LIGURIA: approvato il nuovo avviso perper l’accesso al Fondo strategico regionale per interventi volti al sostegno e allo sviluppo delle attività delle cooperative sociali e dei loro consorzi.
FINANZIAMENTI AGEVOLATI: si tratta, in sintesi, di finanziamenti agevolati (concedibili per un ammontare non inferiore a 10mila euro e non superiore a 50mila euro, fino all’80% del piano di sviluppo), rimborsabili in sei anni, attraverso il fondo rotativo, a sportello.
SPESE AMMESSE: le cooperative potranno utilizzare il finanziamento per l’acquisto di macchinari, attrezzature, arredi, software; opere murarie, spese di progettazione; costi per rilascio di garanzie a supporto del finanziamento.
BENEFICIARI: possono accedere alle agevolazioni due tipologie di cooperative sociali:
LA PRIMA TIPOLOGIA: , che rappresenta circa il 60% della cooperazione sociale in Liguria, è costituita dalle cooperative che gestiscono servizi sociali (centri di aggregazione per ragazzi, centri sociali per anziani, centri rieducativi per malati psichici, case alloggio, case famiglia, ecc.), sanitari (strutture sanitarie, assistenza domiciliare ad anziani), sanitari (strutture sanitarie, assistenza domiciliare ad anziani ecc.) o educativi (centri educativi per ragazzi, ludoteche, animazione di strada, formazione per operatori sociali);
LA SECONDA TIPOLOGIA: riguarda invece le cooperative che svolgono attività produttive finalizzate all'inserimento nel mondo del lavoro dei cosiddetti soggetti svantaggiati fisici e psichici (ragazze madri, ex detenuti, ex tossicodipendenti). Queste ultime possono svolgere qualsiasi attività di impresa - agricola, industriale, artigianale, commerciale e di servizi - con la specificità di destinare una parte dei posti di lavoro (almeno il 30%) a persone svantaggiate, altrimenti escluse dal mercato del lavoro.

